La psicoterapia è un percorso di trattamento dei disturbi psicopatologici finalizzata ad alleviare la sofferenza emotiva del singolo individuo, della coppia o della famiglia attraverso un lavoro di cambiamento e di accettazione di sé.
Cognitive-Behaviour Therapy
Esistono diverse forme di psicoterapia; a livello internazionale la psicoterapia cognitivo-comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) è considerata uno dei più attendibili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.
Essa si caratterizza per la spiegazione dei disturbi emotivi attraverso la relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti. La sofferenza psicologica ed i comportamenti disfunzionali vengono spiegati e mantenuti nel tempo a causa di pensieri, rappresentazioni mentali e processi cognitivi della persona.
La CBT aiuta Ə pazienti a riconoscere gli schemi di ragionamento disfunzionale e sostituirli e/o integrarli con convinzioni più utili e flessibili. Questo processo consente all’individuo di vivere meglio e lƏ aiuta a raggiungere i propri obiettivi.
Psicoterapia e Mindfulness
La psicoterapia è un percorso in grado di favorire, da un lato, processi di cambiamento di ciò che è utile modificare e, dall’altro, di accettazione di ciò che non è possibile cambiare.
Il processo di accettazione può essere favorito da interventi basati sulla Mindfulness, i quali aiutano a focalizzare l’attenzione, in piena consapevolezza, sul momento presente.
Tale percorso favorisce una approfondita conoscenza e consapevolezza dei propri processi interni, di ciò che guida quotidianamente le proprie azioni e risposte, per essere finalmente liberə.